Le birre Trois Dames sono nate per sorprendere, tanto per il loro gusto audace quanto per la forza comunicativa delle loro etichette.
Nell'autunno del 2002, prima ancora di diventare un bevitore di birra incallito, Raphaël scopre, leggendo un libro sulla birra, che è possibile, grazie ad un kit per principianti, preparare birra fatta in casa. Ed è così che tutto iniziò. Raphael compra infatti un kit per homebrewer con cui inizia una serie di esprimenti (alcuni a lieto fine altri… no).
Nel 2003 apre il suo birrificio chiamandolo Trois Dames, in omaggio alle sue tre donne di casa.
Nel corso della sua avventura brassicola Raphaël intraprende dei lunghi viaggi negli Stati Uniti ed in Canada dovei scopre le pale ale e le IPA, e si appassiona al Yakima Valley Hop. All'età di 46 anni, lui e sua moglie Sylvie acquistano i locali di un'antica falegnameria e la trasformano in un area di produzione di birra: un impianto con una capacità di 15 HL.
Nel retro bancone della tap room è tutt'oggi visibile una placca in ottone con su scritta la seguente frase: Non c'è bisogno di essere pazzi per lavorare qui, ma certamente aiuta!
Una birra artigianale blendata con zenzero? Soltanto Brasserie Trois Dames poteva diventare una ricorrenza annuale! Una saison matura e acida invecchiata in botte rappresenta il 15% di questo blend invernale, la cui base è una saison fresca fermentata con un blend di lieviti Saison e ceppi di Brettanomiceti. Questa birra viene brassata con luppoli Citra...
Questa birra artigianale è una rivisitazione in chiave Brasserie Trois Dames dello stile Flemish Red con aggiunta di piccole quantità di salvia. Viene fermentata e invecchiata in botti di quercia per 11 mesi.
Questa birra artigianale nasce dal matrimonio fra una saison secca e le uve Chasselas raccolte nel cuore della Romandia. Per questa birra ibrida, Brasserie Trois Dames ha utilizzato uve del Domaine de Boulaz a Bonvillars, produttori da quattro generazioni, nella parte sud-occidentale del lago di Neuchâtel. Questa birra rappresenta un invito ad incontrarvi...
Questa birra artigianale di Brasserie Trois Dames, così intensa, amara e secca viene fermentata con una coltura mista contenente lieviti Saison, Champagne e Brettanomiceti. Viene brassata con luppoli Chinook, Columbus e Simcoe. Questa saison è stata realizzata in tardo autunno per essere bevuta nei periodi primaverili ed estivi.
Questa birra artigianale, realizzata da Brasserie Trois Dames in collaborazione con il birrificio svizzero Nebuleuse, viene fermentata con il nostro lievito della casa a coltura mista. Questa è la seconda delle tre collaborazioni realizzate per questa serie. Brassata nel novembre 2017 e imbottigliata a luglio 2018.
Birra artigianale di produzione Brasserie Trois Dames ispirata alla marmellata di ciliegie, realizzata con l’utilizzo appunto di ciliegie, prima di essere lasciata invecchiare per 10 mesi nella nostra cantina successivamente vengono aggiunti peperoncini.
La Forêt Noire è una birra artigianale ale scura/rossastra di Brasserie Trois Dames, realizzata con un mix di malti (Carafa, Special B) che le donano un corpo pieno e profondo – un colore e una consistenza reminiscenti di torta al cioccolato. La birra viene blendata con vino di ciliegia e ciliegie fermentate, divenendo una birra scura, tostata, bilanciata...
Birra artigianale invecchiata sia in botti di quercia che in acciaio da Brasserie Trois Dames, parte di questo blend è vecchio di oltre un anno quando viene imbottigliata. La base di malto d’Abbazia belga viene trasformata nel tempo dal processo di invecchiamento, con il nostro ceppo di coltura mista contenente brettanomiceti, attraverso un blending...
Birra artigianale convenzionale e complessa, la Grande Dame di Brasserie Trois Dames è il risultato del matrimonio fra una Oud Bruin maturata in botte e albicocche fermentate provenienti dalla regione svizzera del Valis. La Oud Bruin nasce nella regione delle Fiandre, in Belgio, e viene tradizionalmente invecchiata in botte per permettere agli agenti di...
Questa birra artigianale di Brasserie Trois Dames è ormai una ricorrenza annuale nel nostro birrificio. Una saison blendata con zenzero matura e acida invecchiata in botte rappresenta il 15% di questo blend invernale, la cui base è una saison fresca fermentata con un blend dei nostri lieviti Saison preferiti e ceppi di Brettanomiceti. Questa birra viene...
Questa birra artigianale, così intensa, amara e secca viene fermentata da Brasserie Trois Dames con una coltura mista contenente lieviti Saison, Champagne e Brettanomiceti. Viene brassata con luppoli Chinook, Columbus e Simcoe. Questa saison è stata realizzata in tardo autunno per essere bevuta nei periodi primaverili ed estivi.
La birra artigianale Fluxus di Brasserie Trois Dames è una saison che nasce da un blend di una sour ale invecchiata in botte e una saison fresca. Trasformata dal lievito selvatico e dai batteri ed esaltata dal luppolo australiano Vic Secret, questo blend è un affidabile compagno luppolato per la vita di tutti i giorni.
Una birra artigianale Sour Ale ispirata al lambic belga realizzata nel 2006 da Brasserie Trois Dames e imbottigliata per la prima volta nel 2012 dopo 6 anni passati in botti di Chardonnay. Questa versione è un blend di 3 anni di sour ale. Invecchiata con metodo Solera in botti di Cabernet Sauvignon. Estremamente acida, con i suoi lieviti selvatici e...
Questa birra artigianale proposta da Brasserie Trois Dames subisce una metamorfosi incredibile. Comincia la sua vita come Double IPA (Pasionaria), per poi essere invecchiata in botti di Chardonnay con il nostro lievito fin quando, col passare di mesi o a volte anni, a venir fuori è una versione più forte ed acida di una Bière de Garde. Il risultato ha...
Brasserie Trois Dames propone una birra artigianale selvaggia, invecchiata con metodo Solera si ispira alla tradizione belga dei lambic. Un blend di 3 anni della nostra sour ale, invecchiata nella nostra vecchia cava con brettanomiceti e batteri acidificanti originari del Pajottenland belga. La Sauvageonne viene lasciata riposare in botti di vino di...
Non convenzionale e complessa, la Grande Dame è una birra artigianale di Brasserie Trois Dames risultato del matrimonio fra una Oud Bruin maturata in botte e albicocche fermentate provenienti dalla regione svizzera del Valis. La Oud Bruin nasce nella regione delle Fiandre, in Belgio, e viene tradizionalmente invecchiata in botte per permettere agli agenti...
27,19 €
Devi aver effettuato l'accesso
Salva i prodotti della tua lista per comprarli più tardi o condividerla con i tuoi amici.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.